Hai mai visto spezie in un contenitore che è solo noioso e privo di fascino? Probabilmente no! Se vendi spezie, tutti noi sappiamo o comprendiamo la necessità di marketing e di lavorare su un design di confezione. Le spezie, ovviamente, sono prodotti visivi - sono quei colori vivaci che catturano l'attenzione dagli scaffali del supermercato. Ora i contenitori possono essere bellissimi barattoli o lattine, e persino forme divertenti che porteranno un sorriso sul tuo volto.
Ma l'aspetto non è tutto! Anche l'odore è importante. A differenza del plastica, il coperchio di un buon contenitore per le spezie sigilla i sapori all'interno e li mantiene freschi; lascia anche uscire il loro profumo distintivo. L'aroma è quello che quando apri un barattolo di spezie e ti trasporta in un luogo nuovo, rendendo l'esperienza del mangiare molto più piacevole. Può anche riportarti i tuoi ricordi culinari amati o il tempo prezioso trascorso con la famiglia e gli amici durante un pasto.
Poi ci sono le aziende che vendono ogni tipo di moduli pre-fatti in confezioni adorabili a forma di scaffale per spezie, ma le cose sono cambiate rispetto alle tradizionali scatole e barattoli. Quindi, quando le spezie esistono in così tanti tipi e sapori, anche l'imballaggio è evoluto nel tempo, non solo aiutando a mantenerle fresche per più tempo a seconda del loro stoccaggio, ma anche rendendole facili da trasportare grazie a un sistema antiscivolo durante il trasporto da un luogo all'altro. Questa è un'informazione utile da tenere presente quando si sceglie le spezie per i pasti.
L'imballaggio delle spezie con materiali eco-friendly rappresenta anche il settore più recente derivato da questa idea. Oggi, molte aziende utilizzano prodotti in carta riciclata, alcuni possono essere riutilizzati o riciclati come il bambù, altri sono persino plastica compostabile per la confezione. Riduce i rifiuti e dimostra che una sola persona può fare la differenza per la Terra. Ma usando questi stili eco-friendly possiamo tutti contribuire al nostro piccolo all'ambiente diventando un esempio da seguire.
Le spezie, molti secoli fa, venivano imballate sia in ceste di palma che in vasi di fango. Questo non comportava alcuna difficoltà, essendo materiali di facile utilizzo per la conservazione. Quando l'essere umano iniziò a spostare sempre più spezie in giro per il mondo, iniziammo anche a usare scatole di legno e lattine metalliche come modo per trasportarle a lunghe distanze. I barattoli di vetro furono inventati durante la rivoluzione industriale, il che permise di stoccare e esporre le spezie con facilità. In questo modo, l'imballaggio dei cibi ha fatto un balzo in avanti di decenni in questo settore della produzione.
Ora, quindi, l'imballaggio ha un'importanza maggiore di quella puramente funzionale; è anche un mezzo per raccontare la storia delle aziende e segnalare lo status degli ingredienti di qualità. Molte aziende vogliono suscitare un senso di meraviglia nei loro clienti - forse raccontando da dove provengono queste spezie o perché sono così uniche. Fare questo, di per sé, rende l'acquisto di spezie più divertente e intimo.
Altri produttori di spezie vanno oltre e selezionano i loro ingredienti in modo Fair Trade o Organico. Il concetto di Fair Trade include anche un'attenzione alla compensazione equa per i coltivatori e i lavoratori, che deve essere raggiunta in condizioni di lavoro appropriate. Un altro termine utilizzato sui prodotti alimentari ma non regolamentato dall'FDA è 'free-range', che significa semplicemente che un animale può stare all'esterno per un certo periodo di tempo durante la sua vita. 'Organic' invece significa coltivazione senza chimici e pesticidi, permessa solo con metodi specifici! Questo è benefico per l'ambiente e anche per la salute.